Cos'è gloriosa rivoluzione?

La Gloriosa Rivoluzione

La Gloriosa Rivoluzione, conosciuta anche come Rivoluzione del 1688, fu un evento cruciale nella storia inglese che portò alla deposizione di Giacomo II e alla sua sostituzione con sua figlia Maria II e suo marito Guglielmo III d'Orange.

Cause Principali:

  • Politiche religiose di Giacomo II: Giacomo II era cattolico e cercò di promuovere il cattolicesimo in un paese prevalentemente protestante, alienando gran parte della popolazione e del parlamento.
  • Timore di una dinastia cattolica: La nascita del figlio di Giacomo II, Giacomo Francesco Edoardo Stuart, nel 1688, fece temere la creazione di una dinastia cattolica permanente.
  • Opposizione parlamentare: Il parlamento inglese, composto da Whigs e Tories, si oppose alle politiche autoritarie di Giacomo II.

Svolgimento:

  • Sette importanti membri del parlamento inglese invitarono segretamente Guglielmo d'Orange, Stadtholder d'Olanda e marito di Maria, a intervenire in Inghilterra.
  • Guglielmo sbarcò in Inghilterra con un esercito nel novembre 1688.
  • Giacomo II, trovandosi isolato e con scarso sostegno, fuggì in Francia nel dicembre 1688.
  • Il parlamento dichiarò vacante il trono e offrì la corona a Guglielmo e Maria, che accettarono congiuntamente.

Conseguenze:

  • Dichiarazione dei Diritti (Bill of Rights): Nel 1689, Guglielmo e Maria accettarono la Dichiarazione dei Diritti, che limitava il potere del monarca e garantiva diritti e libertà individuali, come la libertà di parola in parlamento e il diritto a un processo equo.
  • Monarchia costituzionale: La Gloriosa Rivoluzione segnò l'inizio della monarchia costituzionale in Inghilterra, in cui il potere del monarca era limitato dalla legge e dal parlamento.
  • Tolleranza religiosa: L'Atto di Tolleranza del 1689 garantì una certa libertà religiosa ai nonconformisti protestanti.
  • Influenza sull'Illuminismo: Gli eventi della Gloriosa Rivoluzione, in particolare l'idea di un governo limitato e i diritti individuali, influenzarono profondamente il pensiero illuminista.

La Gloriosa Rivoluzione fu un evento incruento (almeno in Inghilterra) che portò a un cambiamento significativo nel sistema politico inglese, ponendo le basi per un governo più democratico e rappresentativo.